Laboratorio di manipolazione
Scopriamo insieme il mondo che ci circonda!
I bambini hanno la possibilità di sperimentare
attraverso i loro sensi usando materiali diversi ( pasta di sale,
farine di vario genere, pasta, carta, stoffe,
cotone, costruzioni di legno o morbide o di plastica…)
Gioco euristico
Un universo da conoscere!
Ai bambini verrà predisposta una scatola
contenente materiale vario (come stoffe, tappi, spazzole,
lana, cotone, foglie, rametti) da toccare
in modo da aiutarlo a sviluppare la fantasia e i sensi come tatto,
udito e vista.
Laboratorio grafico / pittorico
Liberiamo la fantasia!
Vengono offerti ai bambini colori a dita,
pennelli, spugne e rulli imbevuti di tempera,
pastelli a cera, pennarelli, matite colorate,
gessetti, brillantini per disegni liberi o guidati.
Laboratorio discorso linguistico
Impariamo a comunicare!
Prevede la lettura di piccole storie e libri cartonati o di immagini;
canticchiare canzoncine e filastrocche;
scoprire e riprodurre i versi degli animali;
descrivere gli oggetti di volta in volta presentati.
Per quanto riguarda le storie, il bambino può identificarsi nei personaggi,
provare emozioni e dar loro un nome.
Cresciamo insieme!
I bambini imitando gli adulti nei gesti quotidiani
attraverso l’ angolo cucina, le bambole e i giochi presenti in struttura
imparano, elaborano, giocano e sperimentano la realtà attraverso le loro esperienze.
Grazie a questi giochi si esternano paure e gelosie.
Laboratorio musicale
Conosciamo i suoni!
Sarà sviluppato e supportato da canti,
filastrocche, giochi di voce ritmici,
giochi di effetti onomatopeici che tendono a scoprire, conoscere
e riconoscere i suoni che ci circondano
da quelli esterni a quelli che arrivano dal nostro corpo.
Laboratorio del gusto
Alla scoperta degli alimenti
Basato sulla manipolazione di cibi cotti o crudi
in modo da far conoscere ai bambini la loro forma,
la loro consistenza, il loro colore e il loro gusto.
Il gioco riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo della personalità ed è considerato la forma più naturale di costruire i propri modelli di comportamento e conoscenza.
Per questo, tutte le attività del micronido sono espresse in forma ludica e finalizzate a stimolare nuove capacità.





Laboratorio del gioco simbolico
Pet Therapy
Alla scoperta degli amici a 4 zampe

Garantire al bambino un contatto col mondo animale
ne favorisce lo sviluppo psicosociale.
Sono diversi i benefici di cui il bambino può avvalersi
incontrando gli animali e/o crescendo con essi:
corretta crescita socio-emotiva,
elevati livelli di empatia,
motivazione,
stabilità psichica

Acquaticità
Alla scoperta dell'acqua e dei suoi benefici

Gli obiettivi che si propone un corso di acquaticità sono: innanzitutto, il miglioramento delle condizioni fisiche del bambino, cioè il rafforzamento del suo apparato scheletrico e muscolare, di quello circolatorio e respiratorio. Poi, il potenziamento delle sue capacità innate, come l’abilità di comprensione, di concentrazione, di apprendimento e di coordinazione motoria.
Rispetto al rapporto con l’acqua, ci si attende che il piccolo entri volentieri in piscina, vi si muova liberamente in diverse posizioni (verticale, prono, supino), sia divertito dai piccoli tuffi e dagli schizzi che può produrre, sia a proprio agio con i giochi della piscina. Ultimo, ma fondamentale, scopo dell’acquaticità è far crescere l’amore per l’acqua, ottenere che l’allievo associ ad essa l’idea di gioia e divertimento.







